Percorso 3
2025-2026
IMAGO PROXIMA CENTAURI - MilanoFondazione Antroposofica Milanese, via privata Vasto, 4
Sabato 9 novembre 2024 / 11 gennaio, 8 febbraio, 29 marzo e 10 maggio 2025
La coscienzanon può essere ridotta a un fenomeno che ha luogo solo nel cervello. È quindi necessario poter cogliere il rapporto che quest’organo ha con il resto dell’organismo.
Lo studio del cervelloumano in rapporto all’anatomia comparata dei vertebrati si svolgerà con particolare attenzione all’organizzazione neurosensoriale dell’essere umano, base della coscienza di veglia, che, come afferma Steiner, separa in modo costitutivo il mondo della percezione dal mondo delle idee. La natura, compresa la parte dell’organismo umano che le appartiene, risulta invece indivisa. Da qui viene la necessità di considerare anche gli organi in rapporto al sistema nervoso. Comprendere il fenomenodella coscienza risulta oggi fondamentale di fronte alle sfide evolutive che attendono l’umanità contemporanea.
Sei incontri nelle giornate di sabatoaffronteranno queste tematiche da diversi punti di vista con un filo epistemologico unitario:
➢
29 novembre 2025
➢
17 gennaio 2026
➢
14 marzo 2026
➢
11 aprile 2026
➢
16 maggio 2026
➢
6 giugno 2026
Scarica il file PDF
Download