Presentazione del
Corso di Specializzazione
in Arteterapia della Parola
Ami la parola e il teatro? Vuoi conoscere l’Arte della Parola? Vorresti fare un mestiere nuovo, creativo, d’aiuto e con grandi potenzialità future? Vuoi conoscere come diventare terapeuta con l’Arteterapia della Parola e la Teatroterapia?
Sei già un medico o un dentista o uno psicologo o un osteopata o un infermiere e vorresti ampliare la tua capacità di incontro e comunicazione con il paziente? Vorresti magari anche conoscere più te stesso esplorando in maniera creativa la tua voce? Vuoi scoprire quante cose ancora si possono percepire nel portamento, nella voce e nella bocca del tuo paziente e ampliare le tue aree anamnestiche?
Allora vieni alla presentazione del nuovo ciclo di Formazione in Arteterapia della Parola e Teatroterapia Phoné, quadriennale part time con inizio settembre 2026 e alla presentazione del nuovo Corso di Specializzazione in Arteterapia della Parola Phoné per medici, dentisti, osteopati, psicologi e infermieri, triennale part time, che rilascia crediti ECM con inizio febbraio 2027
I pionieri aprono le strade e non le chiudono mai
Dare corpo, voce e vita alla Parola
Per una conoscenza più profonda di sé e per un’espressione più libera
Rigenerare parlando
Incontrare i pazienti e sé stessi attraverso la conoscenza della propria voce
Scoprire le potenzialità di un lavoro profondo sul respiro, la voce e il linguaggio
3 dicembre 2025 ore 21.00- 22.30 ONLINE
1 febbraio 2026 ore 16.00-17.30 DAL VIVO, Via Decumana, 48 (BO)
25 marzo 2026 ore 21.00- 22.30 ONLINE
In ogni appuntamento saranno proposte esperienze pratiche sempre diverse. Le ore di presentazione possono essere usate come crediti formativi per la successiva formazione.